sabato 15 febbraio 2025

Kill joy

 
🌟🌟🌟🌟🌟

“Non è mai un gioco quando si tratta di scoprire la verità”.

Autrice: Holly Jackson

Casa editrice: Rizzoli, 2022

"Kill Joy" è la storia di una ragazza di nome Pip che viene invitata ad una cena con delitto dove ogni persona interpreta un personaggio. Lo scopo del gioco consiste nello scoprire chi ha commesso il crimine. La protagonista inizialmente pensa che sia solo un gioco, ma andando avanti inizia ad appassionarsi. Capisce che risolvere misteri, raccogliere informazioni e mettere insieme gli indizi sia la sua vocazione.

Devi leggere questo libro perché...
Perché è molto divertente e ti fa sentire un detective, ci sono misteri da risolvere e tanti indizi da trovare, quindi sembra di giocare mentre leggi. Pip ti fa capire che anche le piccole cose, anche quelle insignificanti, possono servire per scoprire la verità.




Chi siamo?

 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."

venerdì 14 febbraio 2025

Gli effetti secondari dei sogni

🌟🌟🌟🌟🌟

"Me ne frego altamente che ci siano più mondi nello stesso mondo e che a ognuno tocchi restare nel proprio. Non voglio che il mio mondo sia un sottoinsieme A che non intersechi in alcun modo gli altri, [...] una patata impermeabile tracciata alla lavagna, un insieme vuoto. Preferirei essere altrove, seguire una retta che porti in un posto dove i mondi comunichino fra loro e si sovrappongano, dove i contorni siano permeabili, dove la vita scorra lineare, senza interruzioni."

 

Autrice: Delphine de Vigan

Casa editrice: Mondadori, 2007


Questo romanzo narra la vicenda di Lou Bertignac, una ragazzina tredicenne con un QI superiore alla media. Vive una situazione familiare molto difficile, dovuta alla morte della sorellina Thais. A Bertignac viene assegnata un'esposizione orale che deve presentare in classe, la ragazza decide di farlo sulle donne che si sono ritrovate per strada e intervista una giovane 18enne senzatetto che aveva conosciuto poco prima, No. Tra loro nasce una forte amicizia, tant’è che Lou decide di invitarla a casa, dandole una speranza di vita migliore. La loro relazione evolve tra difficoltà, spensieratezza e momenti di comprensione e aiuto reciproco. Alla fine si vedrà come questo incontro le abbia cambiate. 


Devi assolutamente leggere questo libro perché...

Parla di mondi diversi, delle difficoltà di coloro che si ritrovano senza nulla, di coloro che non sanno dove andranno domani, se un domani per loro ci sarà. Tratta della complicatezza e delle varie sfumature delle relazioni all'interno del nucleo familiare, delle tensioni tra le persone, dei problemi degli adolescenti. È un libro che colpisce, che fa capire che bisogna guardarci attorno e cominciare a notare chi ci circonda. È quel libro che leggi e ti rendi conto di quanto possa essere complicata e bella la vita. La vita è difficile, è così, e non puoi farci niente, devi solo andare avanti e non arrenderti mai.


sabato 8 febbraio 2025

Eppure cadiamo felici

🌟🌟🌟🌟🌟

“Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole: “la felicità è una cosa che cade?”
per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì:
nelle cose che cadono. Nelle cose che nessuno nota. Nelle cose che tutti buttano via.”


Autore: Enrico Galiano 

Casa editrice: Garzanti, 2024. 

Gioia, una ragazza di 17 anni, diversa dai suoi compagni e compagne di scuola, ascolta vecchia musica, non si veste alla moda. L’unica amica che ha è Tonia, la sua amica immaginaria. Non ha un buon rapporto con suo padre che molte volte è violento verso sua madre nonostante il divorzio. A seguito di uno dei tanti litigi che avviene tra i suoi, Gioia scappa e si ritrova in un luogo sconosciuto della città; qui incontra Lo, con il quale si instaura subito un legame affettivo. Un giorno Lo scompare e Gioia si mette alla sua ricerca scoprendo cose impensabili. 


Devi leggere assolutamente questo libro perché... 

Questo libro mi è piaciuto molto, soprattutto per le parole che in un’ altra lingua sarebbero intraducibili e aumentano la curiosità. Il libro scorre velocemente e la storia tiene incollati al libro. Oltre alla storia d’amore parla dell’adolescenza, dei problemi in famiglia e anche della salute mentale.


 

venerdì 7 febbraio 2025

The hate u give

🌟🌟🌟🌟🌟
 
“A volte si fa tutto nel modo giusto e va male lo stesso. L’importante è non smettere mai di fare la cosa giusta.”

Autrice: Angie Thomas

Casa editrice: Giunti 2017


Il libro parla di una sedicenne di nome Starr che vive a Garden Heights, un quartiere malfamato pieno di gang, ma frequenta un istituto prestigioso. La ragazza assisterà ad un episodio traumatico: il suo migliore amico Khalil viene ucciso da un agente di polizia nonostante non stesse facendo nulla di male. Temendo per la sua incolumità, all’inizio Starr si trattiene dal parlare ma, alla fine, racconta l’accaduto denunciando coraggiosamente i soprusi della polizia nei confronti delle persone di colore. 

 

Devi leggere assolutamente questo libro perché...

Non solo parla di importanti tematiche come razzismo e criminalità, ma ci esorta anche ad essere coraggiosi e a denunciare le ingiustizie, ricordandoci che la nostra voce è la nostra arma più potente.





Kill joy

  🌟🌟🌟🌟🌟 “Non è mai un gioco quando si tratta di scoprire la verità”. Autrice: Holly Jackson Casa editrice: Rizzoli, 2022 "Kill Joy...