mercoledì 5 marzo 2025

Il fabbricante di lacrime


🌟🌟🌟🌟

"Io faccio delle lacrime, ma non è che mi piace farle, è solo che succede."

Autrice: Erin Doom

Casa editrice: Magazzini Salani, 2021

Nica è cresciuta nell’orfanotrofio Grave. Una famosa leggenda è quella del fabbricante di lacrime, un artigiano che avrebbe creato tutte le paure dell’uomo. A diciassette anni, Nica sta per essere adottata da una famiglia amorevole, i coniugi Milligan. Ma con lei arriva anche Rigel, che Nica non vorrebbe come fratello. Le cose si complicano quando la leggenda del fabbricante di lacrime sembra tornare in vita, minacciando la loro serenità. Nica, però, è pronta a lottare per il suo sogno e affrontare le sue paure, solo così potrà davvero sentirsi libera.

Devi assolutamente leggere questo libro perchè...

Il libro ti fa immedesimare nelle difficoltà che si possono incontrare nel percorso di adozione che affrontano sia le famiglie che decidono di adottare, sia i bambini orfani.

lunedì 3 marzo 2025

Bar sport duemila

 🌟🌟🌟🌟

"Cosa c’è dentro un ristorante rustico? Anzitutto un ambiente rustico.”

Autore: Stefano Benni

Casa editrice: Feltrinelli, 2002

Benni racconta il modo in cui i bar italiani si sono evoluti e descrive l'evoluzione del costume e della società italiana. La conclusione è che le cose sono cambiate solo in superficie, ma in realtà sono sempre le stesse, e anche i nuovi bar, con i loro banconi fantascientifici, sono sempre popolati dagli stessi avventori.

Devi assolutamente leggere questo libro perché...

E’ un libro molto scorrevole nella lettura e capace di strappare qualche sorriso. Personalmente, nella mia esperienza di lettore, poche volte avevo trovato un libro capace di appassionarmi in questo modo.

Dieci piccoli indiani


🌟🌟🌟🌟 


Quel che c’è di buono nelle isole è che, quando vi si arriva, non si può andare oltre, si è giunti come a una conclusione.” 

Autrice: Agatha Christie

Casa editrice: Mondadori, 2020

Dieci sconosciuti vengono invitati su un’isola misteriosa per trascorrere qualche giorno di vacanza. In ognuna delle camere assegnate agli ospiti è appesa al muro una filastrocca che recita la storia di dieci soldati i quali, uno dopo l'altro, muoiono in modi differenti. Dopo la cena, mentre i presenti discorrono tra di loro, una voce inumana proveniente da un grammofono incolpa tutti, inclusi i due domestici, di aver commesso un omicidio, citando date e nomi delle vittime. Da quel momento in poi iniziano ad accadere cose molto strane e spaventose. Nessuno può fidarsi dell’altro. Il ritrovamento di una lettera misteriosa porterà ad una svolta.

Devi assolutamente leggere questo libro perché...

Consiglio questo libro a chi apprezza il mistero perché la trama ti tiene incollato al libro e contiene molti colpi di scena. Ogni personaggio ha una storia intrigante e il finale ti lascia stupito. Sono presenti i punti di vista di ogni personaggio che permette la loro visione della vicenda, con i loro pensieri e le loro paure.

sabato 15 febbraio 2025

Kill joy

 
🌟🌟🌟🌟🌟

“Non è mai un gioco quando si tratta di scoprire la verità”.

Autrice: Holly Jackson

Casa editrice: Rizzoli, 2022

"Kill Joy" è la storia di una ragazza di nome Pip che viene invitata ad una cena con delitto dove ogni persona interpreta un personaggio. Lo scopo del gioco consiste nello scoprire chi ha commesso il crimine. La protagonista inizialmente pensa che sia solo un gioco, ma andando avanti inizia ad appassionarsi. Capisce che risolvere misteri, raccogliere informazioni e mettere insieme gli indizi sia la sua vocazione.

Devi leggere questo libro perché...
Perché è molto divertente e ti fa sentire un detective, ci sono misteri da risolvere e tanti indizi da trovare, quindi sembra di giocare mentre leggi. Pip ti fa capire che anche le piccole cose, anche quelle insignificanti, possono servire per scoprire la verità.




Chi siamo?

Benvenuto/a nel nostro blog! 

Sei un appassionato/a di lettura o hai semplicemente voglia di scoprire nuove storie che ti possano accompagnare nella tua crescita? Allora sei nel posto giusto! Il nostro progetto, frutto della collaborazione tra il gruppo Alternativa alla religione e Lettori Forti, nasce con un obiettivo semplice ma ambizioso: avvicinare i ragazzi e le ragazze al mondo dei libri, attraverso la lettura di romanzi Young Adult che parlano proprio di te, dei tuoi sogni, delle tue sfide, dei tuoi dubbi. 


Qui troverai storie che ti faranno viaggiare in mondi fantastici, ma anche riflettere sulla realtà che ti circonda. Ogni libro, scelto dal nostro gruppo di studenti e studentesse, è stato pensato per offrire qualcosa di speciale: un’avventura da vivere, un personaggio con cui confrontarsi, una lezione da imparare. E la parte migliore? Saranno gli stessi ragazzi e ragazze a recensire i libri, a raccontarti cosa c'è dietro ogni pagina, a suggerirti la lettura giusta per te. 

Ogni recensione è una finestra su un nuovo universo, dove i libri non sono solo parole su una pagina, ma strumenti per crescere, capire meglio te stesso/a e il mondo intorno a te. Perdersi nelle storie non è solo un passatempo, è un modo per arricchire il proprio bagaglio culturale e personale, per vivere esperienze uniche che, chissà, potrebbero cambiarti la vita. 

Ti invitiamo a unirti a noi!

Se anche tu vuoi far parte di un gruppo di ragazzi/e che ama leggere, esplorare nuove storie e condividere opinioni, questo è il posto che fa per te. Leggi, scrivi, confrontati, e fai crescere la tua passione per i libri. Non è mai troppo tardi per iniziare a scoprire nuovi mondi… ti aspettiamo!

venerdì 14 febbraio 2025

Gli effetti secondari dei sogni

🌟🌟🌟🌟🌟

"Me ne frego altamente che ci siano più mondi nello stesso mondo e che a ognuno tocchi restare nel proprio. Non voglio che il mio mondo sia un sottoinsieme A che non intersechi in alcun modo gli altri, [...] una patata impermeabile tracciata alla lavagna, un insieme vuoto. Preferirei essere altrove, seguire una retta che porti in un posto dove i mondi comunichino fra loro e si sovrappongano, dove i contorni siano permeabili, dove la vita scorra lineare, senza interruzioni."

 

Autrice: Delphine de Vigan

Casa editrice: Mondadori, 2007


Questo romanzo narra la vicenda di Lou Bertignac, una ragazzina tredicenne con un QI superiore alla media. Vive una situazione familiare molto difficile, dovuta alla morte della sorellina Thais. A Bertignac viene assegnata un'esposizione orale che deve presentare in classe, la ragazza decide di farlo sulle donne che si sono ritrovate per strada e intervista una giovane 18enne senzatetto che aveva conosciuto poco prima, No. Tra loro nasce una forte amicizia, tant’è che Lou decide di invitarla a casa, dandole una speranza di vita migliore. La loro relazione evolve tra difficoltà, spensieratezza e momenti di comprensione e aiuto reciproco. Alla fine si vedrà come questo incontro le abbia cambiate. 


Devi assolutamente leggere questo libro perché...

Parla di mondi diversi, delle difficoltà di coloro che si ritrovano senza nulla, di coloro che non sanno dove andranno domani, se un domani per loro ci sarà. Tratta della complicatezza e delle varie sfumature delle relazioni all'interno del nucleo familiare, delle tensioni tra le persone, dei problemi degli adolescenti. È un libro che colpisce, che fa capire che bisogna guardarci attorno e cominciare a notare chi ci circonda. È quel libro che leggi e ti rendi conto di quanto possa essere complicata e bella la vita. La vita è difficile, è così, e non puoi farci niente, devi solo andare avanti e non arrenderti mai.


sabato 8 febbraio 2025

Eppure cadiamo felici

🌟🌟🌟🌟🌟

“Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole: “la felicità è una cosa che cade?”
per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì:
nelle cose che cadono. Nelle cose che nessuno nota. Nelle cose che tutti buttano via.”


Autore: Enrico Galiano 

Casa editrice: Garzanti, 2024. 

Gioia, una ragazza di 17 anni, diversa dai suoi compagni e compagne di scuola, ascolta vecchia musica, non si veste alla moda. L’unica amica che ha è Tonia, la sua amica immaginaria. Non ha un buon rapporto con suo padre che molte volte è violento verso sua madre nonostante il divorzio. A seguito di uno dei tanti litigi che avviene tra i suoi, Gioia scappa e si ritrova in un luogo sconosciuto della città; qui incontra Lo, con il quale si instaura subito un legame affettivo. Un giorno Lo scompare e Gioia si mette alla sua ricerca scoprendo cose impensabili. 


Devi leggere assolutamente questo libro perché... 

Questo libro mi è piaciuto molto, soprattutto per le parole che in un’ altra lingua sarebbero intraducibili e aumentano la curiosità. Il libro scorre velocemente e la storia tiene incollati al libro. Oltre alla storia d’amore parla dell’adolescenza, dei problemi in famiglia e anche della salute mentale.


 

Il fabbricante di lacrime

🌟🌟🌟🌟 "Io faccio delle lacrime, ma non è che mi piace farle, è solo che succede." Autrice: Erin Doom Casa editrice: Magazzini S...